
La scelta di Locanda Italia
Questa etichetta simboleggia la massima espressione dell'azienda vinicola Masi: esprime uno stile classico e allo stesso tempo moderno e contemporaneo. La prima bottiglia è stata prodotta nel 1964 e rappresenta l'originale Supervenetian, internazionalmente conosciuto come "vino di taglie e complessità stupende" prodotto secondo la tecnica di vinificazione dell'Amarone. Uno dei vini rossi icona di casa Masi e uno dei più acclamati da esperti e appassionati.
Il Produttore
Cantine Masi è una grande e prestigiosa realtà vinicola situata nella zona del Valpolicella Classico, all'interno del contesto regionale delle Venezie. Nel corso degli anni ha portato avanti un ambizioso progetto di recupero degli antichi possedimenti nobiliari dal valore storico e culturale inestimabile. Nel 1973 inizia la collaborazione con i Conti Serego Alighieri, discendenti dal famoso scrittore e politico Dante Alighieri. Successivamente recupera altre vigne di altre nobili famiglie della zona, come i possedimenti in Trentino dei Conti Bossi Fedrigotti e nelle Grave del Friuli, le vaste vigne delle Tenute Stra' del Milione. Recentemente l'azienda Masi ha esportato la sua esperienza enologica in Argentina e nella suggestiva regione di Mendoza, ai piedi del vulcano, coltiva per la prima volta nella storia le uve autoctone del Veneto.