
La scelta di Locanda Italia
Nella terra dei grandi rossi del Piemonte spiccano alcuni vitigni a bacca bianca che con il tempo sono riusciti a guadagnarsi un posto di merito nel panorama della viticoltura italiana. Uno degli esempi più evidenti è rappresentato dal cortese, un antico vitigno riscoperto solo negli anni '50 dal produttore, scrittore e regista italiano, Mario Soldati. Oggi il cortese è coltivato in diverse aree del Piemonte e dà i suoi risultati migliori soprattutto nelle zone collinari ben esposte al sole. Questa etichetta di Cortese Piemonte cresce sulle colline del Monferrato, in una zona asciutta e non troppo fertile. Dal nettare dell'uva nasce questo vino bianco fresco e fragrante, contraddistinto dalla bassa alcolicità. Un bianco piemontese azzeccato per pasti quotidiani.
Il Produttore
Sacco è una linea di vini adatti ad ogni occasione di proprietà della nota casa vinicola del Monferrato, Dezzani. L'azienda è stata fondata nel 1934 dal noto enologo Luigi Dezzani, all'epoca dedicata alla vendita di vini sfusi. Oggi, perseguendo la filosofia e l'entusiasmo del fondatore, la terza generazione continua a diffondere il marchio Dezzani con passione e dedizione al lavoro. Le nuove partnership con altre importanti realtà vitivinicole italiane, come la famiglia Rocca e Villa Rivalta, hanno permesso alla famiglia Dezzani di far conoscere i propri vini oltre i confini regionali. Grazie alla vasta scelta di prodotti, l'azienda dà la possibilità di scegliere il proprio vino piemontese preferito ad un prezzo modesto, senza rinunciare alla qualità.