
La scelta di Locanda Italia
Les Crêtes è una piccola realtà vinicola della Valle d'Aosta che opera in totale sinergia con il territorio. Produce diverse etichette tipiche fra cui il Fumin, un vitigno autoctono a bacca rossa le cui prime informazioni risalgono a metà 1800. Si chiama così per via del sapore affumicato del vino prodotto. Si tratta di una varietà poco diffusa e quindi di grande prestigio, in particolare per esperti degustatori. Il Fumin Valle d'Aosta è prodotto secondo il tradizionale processo di vinificazione: dopo una lunga macerazione sui lieviti il mosto viene fatto riposare in piccole botti di legno per almeno un anno, in modo tale da far esaltare le sensazioni fumè tipiche del vino. Un rosso che può essere tenuto in cantina per molto tempo, l'evoluzione dei suoi profumi li renderà ancora più intensi ed accentuati.
Il Produttore
La Valle d'Aosta è una regione italiana che, nonostante le sue modeste dimensioni in termine di superficie, racchiude in sé un patrimonio culturale, paesaggistico ed enogastronomico invidiabile. Merito anche delle piccole realtà imprenditoriali che operano nel segno della tradizione e dell'artigianalità per preservare l'eccellenza e la tipicità dei prodotti valdostani. Un esempio di riferimento è l'azienda vitivinicola Les Crêtes, fondata a metà 1800 dalla famiglia Charrère e situata nel cuore delle Alpi, fra i "quattro grandi" Monte Bianco, Cervino, Monte Rosa e Gran Paradiso. Un territorio unico, affascinante, ovunque si respirano i profumi della fitta vegetazione alpina, dei frutteti e dei vigneti che dominano il paesaggio rurale. L'impegno della famiglia Charrère è di preservare l'identità del territorio e valorizzarlo attraverso il vino che produce. Tutte le etichette nascono dai vigneti di proprietà, coltivati in perfetta armonia con l'ambiente circostante e prodotti con grande sapienza nelle cantine della tenuta a Aymavilles.