
La scelta di Locanda Italia
Osar fa parte di quella categoria di rossi pregiati di casa Masi. Questa etichetta è prodotta solo nelle migliori annate. Un vino che sorprende per la sua complessità e struttura, prodotto da un'antica varietà autoctona semi scomparsa e recuperata negli anni Settanta da Masi. Il nome curioso di questo raro e storico vitigno deriva dal gradimento degli uccelli per le sue bacche. Questa bottiglia nasce dal desiderio dell'azienda di produrre vini che esprimano la lunga e storica tradizione enologica veneta.
Il Produttore
Masi è una grande e prestigiosa realtà vinicola profondamente radicata in una delle più vocate terre da vino italiane, la Valpolicella, Masi propone vini di pregio, espressione dei valori del territorio di origine. Utilizza principalmente uve e metodi autoctoni delle Venezie, con costante aggiornamento tecnologico, per produrre vini moderni dal cuore antico, come ama definirli Sandro Boscaini, anima dell'Azienda. Masi è oggi produttore leader di Amarone ed ha una riconosciuta expertise nella tecnica dell'Appassimento. Recentemente l'azienda Masi ha esportato la sua esperienza enologica in Argentina e nella suggestiva regione di Mendoza, ai piedi del vulcano, coltiva per la prima volta nella storia le uve autoctone del Veneto.