
La scelta di Locanda Italia
Il Reliance Champagne Nature Brut Bio di Franck Pascal nasce dall'unione di uve chardonnay, pinot nero e pinot meunier, varietà che ha trovato la sua massima espressione nella Valle della Marna, regione in cui ha sede l'Azienda. Questo champagne viene prodotto attraverso una maturazione sui lieviti lunga almeno 24 mesi, durante la quale il vino sviluppa tutte le sue caratteristiche olfattive e strutturali. Uno champagne nato secondo i principi dell'agricoltura biologica e biodinamica, piacevole, raffinato e accattivante: un degno rappresentante delle capacità enoiche del vignaiolo francese.
Il Produttore
La Cantina di Franck Pascal è un'azienda biodinamica il cui obiettivo è ottenere un perfetto equilibrio tra i vari elementi della natura, senza mai attuare correzioni artificiali invasive. Certificata biodinamica nel 2004, l'Azienda non utilizza diserbanti chimici o prodotti di sintesi già da un decennio. La cantina di proprietà si estende lungo 7 comuni del dipartimento della Marna, per un totale di circa 4 ettari vitati, di cui il 70% coltivati a pinot meunier, il 27% a pinot noir e per il restante 3% a chardonnay. I vini di Franck Pascal affrontano un processo di vinificazione in legno ridotto al minimo, rimangono a contatto con le fecce fini spesso fino al momento dell'imbottigliamento e sono lasciati fermentare solo con l'utilizzo di lieviti indigeni. Il risultato sono degli champagne che offrono una rara intensità gusto-olfattiva e in cui prevalgono i veri aromi, tipici del terroir e dell'uvaggio impiegato.