
La scelta di Locanda Italia
Nella terra del nobile nebbiolo spicca un vitigno a bacca bianca che ha trovato il modo di distinguersi sulla scena vitivinicola italiana: si tratta dell'arneis, un vitigno locale dal carattere burbero e scontroso, in dialetto piemontese arneis/arnais significa appunto "irascibile". Il vino che ne deriva è un bianco molto piacevole dalle note fruttate, floreali ed erbacee, il tutto avvolto in una nuvola di spiccata freschezza ed equilibrata acidità. Il Roero Arneis di Prunotto racchiude queste caratteristiche e si aggiudica un posto di rilievo fra i grandi vini piemontesi.
Il Produttore
Azienda storica delle Langhe, dal 1989 entra nell'orbita della famiglia Antinori, una delle più importanti d'Italia per qualità di vini, immagine e organizzazione commerciale. L'azienda si è dedicata a questo terroir con la convinzione di iniziare un cammino che ha portato Prunotto ad essere oggi una delle aziende più significative nel panorama della produzione vinicola piemontese.