
La scelta di Locanda Italia
Il bombino nero è una varietà autoctona della Puglia e le sue coltivazioni si estendono principalmente nella regione della Murgia, un affascinante territorio dominato dal massiccio del Gargano e rappresentato dall'imponente Castel del Monte, monumento simbolo del territorio. In questo dipinto naturale l'azienda Rivera coltiva questa storica varietà pugliese che dà vita a diverse etichette della denominazione Castel del Monte Doc, fra cui questa bottiglia di Rosè fresca e fruttata. L'impeccabile vinificazione delle uve permette al vino di mantenere integre le caratteristiche e la tipicità del bombino nero. La sua qualità migliore è la leggerezza, dote per cui si adatta molto bene a pasti freschi e veloci.
Il Produttore
Nella vasta regione della Murgia, fra le massicce alture del Gargano che si scagliano a picco sul mar Adriatico e il suggestivo Castel del Monte nello sfondo spiccano i vigneti della cantina Rivera, una storica realtà vitivinicola impegnata da sempre nella valorizzazione e promozione del territorio e delle sue eccellenze. 75 ettari dislocati in diversi terroirs, ognuno adatto a tipologie diverse di vigneti, ad esempio il vigneto Corvo è stato ricavato sui terreni calcareo-argillosi dell'Alta Murgia adatti alla coltivazione dello chardonnay e sauvignon blanc. L'azienda Rivera appartiene da molti decenni alla famiglia de Corato di cui le ultime generazioni, con orgoglio ed impegno, sono attualmente al timone dell'attività di famiglia. La vasta gamma di prodotti permette al consumatore di scegliere fra le diverse tipologie, dai vini di facile beva a quelli più strutturati e complessi.