
La scelta di Locanda Italia
Il Chiaretto nasce a fine 900 dall'idea lungimirante di un nobile gentiluomo, il Senatore Molmeti, appassionato di viticoltura e dei vini rosati. Dopo alcuni viaggi in Francia alla scoperta di nuove tecniche di vinificazione, torna in Italia e inventa il metodo di produzione del chiaretto, ancor oggi seguito: poche ore di contatto fra il mosto e le bucce delle uve rosse permettono di ottenere un vino rosato fresco e fragrante. Dalla parte migliore delle uve sangiovese, marzemino, barbera e groppello, l'azienda vinicola Pratello produce questo Chiaretto del Garda Sant'Emiliano dal profilo sensoriale ampio e il sapore morbido e fresco. Un vino rosato che rappresenta il carattere dell'azienda e la tradizione enologica del lago di Garda.
Il Produttore
Pratello è una rinomata azienda agricola situata sulle meravigliose colline moreniche che scendono a picco sul lago di Garda. In questo scenario naturalistico da togliere il fiato l'azienda coltiva i suoi vigneti di trebbiano di lugana e altre uve locali. La cantina situata nel piccolo comune di Pratello, antico e affascinante borgo medievale, è totalmente interrata e suddivisa in una zona dedicata alla fermentazione e un'altra all'affinamento in legno, per le riserve più pregiate. La viticoltura di Pratello è incentrata sulla cura e il rispetto per l'ambiente per garantire al consumatore un prodotto buono e sano. L'azienda è stata una delle prime del territorio ad aver ottenuto la certificazione biologica.