
La scelta di Locanda Italia
Il termine “pinot” deriva dal francese pigna, il grappolo d'uva del pinot bianco ha infatti grappoli così ravvicinati che sembrano appunto le squame della pigna. Da questo vitigno si produce un nettare polposo e grasso, adatto sia per produrre vini giovani, freschi e beverini sia per etichette da lungo invecchiamento in barriques e in bottiglia. Una bottiglia di pinot bianco di Andriano ha infatti questa doppia versatilità e può essere apprezzato sia da bere subito sia da conservare in cantina e assaggiarlo dopo 3 o 5 anni.
Il Produttore
La Cantina Andriano è stata fondata da un gruppo di viticoltori del territorio che unirono le loro forze per creare una cantina sociale che rispecchiasse i valori e l’identità della tradizione enoica altoatesina. Sotto la guida della cantina Terlano, dal 2008 è leader nella produzione di vini di grande personalità.