
La scelta di Locanda Italia
Il Bramito del Cervo è uno chardonnay di medio corpo prodotto nel Castello della Sala, dimora signorile del Cinquecento situata al confine fra l'Umbria e la Toscana, trasformata poi nel 1940 dalla famiglia Antinori in una meravigliosa azienda agricola. Un bianco ottenuto da sole uve chardonnay e vinificato con la massima cura e attenzione in ogni passaggio fino al breve affinamento in barrique. Tale operazione permette di mantenere le caratteristiche varietali del vitigno e conferirgli una maggiore struttura e aromaticità, dagli agrumi alla vaniglia. Un vino ottimo da bere subito ma può dare grandi soddisfazioni anche dopo qualche anno di riposo in cantina.
Il Produttore
Seicento anni di storia, ventisei generazioni alle spalle, otto tenute sparse fra le zone del Chianti Classico e Bolgheri, un palazzo rinascimentale nel cuore di Firenze, tre donne forti e determinate a capo dell'azienda e un seguito di illustri etichette di vino fra le più nobili e pregiate al mondo. Forse questi numeri non bastano per descrivere Marchesi Antinori, una delle più importanti famiglie nel mondo enologico che produce vini di grande valore storico e culturale in uno dei territori più vocati e più suggestivi d'Italia, la Toscana. La filosofia ruota tutta intorno alla tradizione, all'innovazione e alla valorizzazione di nuovi territori con un alto potenziale vinicolo. Il marchese Piero Antinori attualmente Presidente Onorario della società sottolinea che: "Le radici storiche giocano un ruolo importante nella nostra filosofia, ma non hanno mai inibito il nostro spirito innovativo".