
La scelta di Locanda Italia
Il Vin Santo è un vino legato alla storia e alla tradizione contadina della Toscana fin dal Medioevo. Ci sono diverse storie che ruotano attorno al suo nome, ad esempio una leggenda senese narra di un frate che nel 1348 distribuiva un vino già utilizzato dai suoi confratelli per celebrare la Santa Messa e che guariva i malati che lo bevevano, da qui la convinzione che fosse un vino miracoloso e "Santo". Il Priore di Filipetti ripercorre l'impronta della tradizione classica, oggi reinterpretata in chiave moderna dall'Azienda.
Il Produttore
La società nasce a Canelli nel 1922, nel cuore del Moscato, dedicandosi alla produzione di vermouth, aperitivi, marsala, liquori e vini aromatizzati. Ciò che contraddistingua l'Azienda è però l'area spumatistica che da sempre rappresenta la principale vocazione produttiva. La Famiglia Filipetti è stata per lunghi anni l'anima e il cuore dell'Azienda, che da sempre volle mantenere una metodologia di produzione tradizionale e artigianale unita all'utilizzo di una tecnologia innovativa, capace di ricavare il meglio da ciascun uvaggio. L'uomo che diede forma e codifica alla produzione aziendale attuale fu Giovanni Giuseppe Filipetti, uomo di cultura, grande enologo e amante dell'arte. Egli contribuì a fare del Moscato d'Asti ciò che è oggi, un vino conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo.