
La scelta di Locanda Italia
La barbera è il vino tipico della tradizione contadina piemontese. Per molto tempo è stato considerato un rosso di basso profilo per via della sua eccessiva acidità e della presenza di un tannino troppo ruvido. Oggi invece, grazie alle nuove e moderne tecniche di vinificazione, la Barbera si è trasformata in un vino elegante e sofisticato, capace di raggiungere risultati sorprendenti sia affinato in acciaio che in legno. Agostino Pavia è uno di quei bravi produttori che riesce a far emergere tutta la forte personalità del vitigno attraverso alcune etichette dalle caratteristiche diverse ma unite dallo stesso terroir che, in ognuna di esse, si esprime secondo sfumature che le rendono uniche. La Barbera d'Asti Moliss è una delle quattro interpretazioni della Barbera
Il Produttore
Agostino Pavia è una cantina di Agliano Terme che ha fatto della Barbera d'Asti la sua filosofia. I vigneti di proprietà sono situati nel piccolo comune del Monferrato, in questa terra la storica azienda agricola ha piantato le sue basi, creando una forte legame con il territorio. L'obiettivo è far conoscere agli appassionati di barbera d'Asti le mille sfumature di questo vitigno tipico. L'azienda produce quattro stili diversi di barbera, ognuna caratterizzata da una sua solida personalità. Per questa ragione Agostino Pavia è stato da molti menzionato come una delle realtà vinicole più interessanti del Piemonte e una delle prime per la produzione delle migliori etichette di Barbera.