
La scelta di Locanda Italia
La passerina è un vitigno autoctono che appartiene alla famiglia dei trebbiani. È diffuso in quasi tutto il centro Italia, in particolare nell'area del Piceno dova ha una tradizione millenaria: diversi manoscritti storici testimoniano la presenza di questo vitigno e del suo vino fin dall'antichità. Dopo un principio di abbandono negli anni Sessanta, il vitigno passerina è tornato ai suoi antichi splendori ed oggi si possono degustare diverse etichette in purezza. La cantina Villa Medoro propone una bottiglia di Passerina in tutta la sua purezza ed eleganza. Il processo di vinificazione tradizionale e le attrezzature all'avanguardia permettono all'azienda di presentare un vino bianco che esprime appieno i profumi e le sensazioni tipiche di questo vitigno antico: la spiccata mineralità, gli aromi agrumati e piacevolmente amarognoli. Un vino bianco perfettamente adatto a tutto pasto che può anche trasformarsi in un ottimo bianco da aperitivo se servito molto freddo.
Il Produttore
Nel verde adriatico dell'Abruzzo spiccano i 92 ettari di vigne dell'azienda Villa Medoro. Nata nel 1997 per volontà della terza generazione di riportare al suo antico splendore l'attività di famiglia, ampliandola e rendendola più moderna. La filosofia con cui produce i propri vini è semplice e si avvale di antichi saperi e tradizioni tramandate dagli antichi progenitori, tutto questo per mantenere alto il valore storico e culturale delle origini del suo territorio. Mentre in vigna si applicano tecniche con occhio contadino, in cantina si vinifica con moderne attrezzature d'avanguardia per produrre vini che hanno sia uno stile classico che moderno allo stesso tempo.