
La scelta di Locanda Italia
Elegante e raffinato, nobile e aristocratico, ad ogni sorso del Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry di Corte delle Calli sembra di viver l'atmosfera veneziana che si respira nei storici "bacari" veneziani. Un aroma complesso ed elegante, con sentori di rosa, gelsomino, glicine e fiori d'acacia, arricchito da note fruttate di mela, banana e ananas, con sfumature minerali sul finale. Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry è il compagno perfetto di aperitivi insieme agli amici, antipasti delicati e primi piatti a base di pesce.
Il Produttore
L'azienda Corte delle Calli è una rinomata realtà del trevigiano di proprietà della famiglia Serena, che opera nel settore enologico da più di un secolo. Grazie al raggiungimento di tale importante traguardo è stata riconosciuta nel 2012 "Impresa storica d'Italia" dalla Camera di Commercio di Treviso. Ha ricevuto inoltre diverse certificazioni europee di qualità e affidabilità. Il forte legame della famiglia Serena alle proprie origini venete si ritrova anche nel nome della cantina: "Corte delle Calli" è un termine veneziano che indica una piazzetta, la cosiddetta corte, che si trova a Venezia alla fine delle stradine interne, chiamate appunto calli. Queste stradine sono tuttora circondate da palazzi lussuosi, un tempo abitati dalle signorie veneziane ed erano anche luoghi d'incontro per dibattiti e discussioni intellettuali. Così come le corti erano il simbolo di prestigio e della nobiltà di Venezia, l'azienda Corte delle Calli rappresenta attualmente la miglior produzione di spumanti e vini fermi del trevigiano.