
La scelta di Locanda Italia
Il Franciacorta Brut Rosè è un'etichetta dedicata a Gianni Radici, padre del produttore e detto "Radijan" che in dialetto lombardo significa radici, come il cognome del fondatore. È un bollicine prodotto esclusivamente con le migliori uve di pinot nero provenienti dai vigneti di proprietà dell'azienda. L'impeccabile vinificazione e l'affinamento di una parte del prodotto in piccole barrique francesi esaltano le qualità organolettiche del pinot nero, in particolare profumi vivaci e inebrianti di piccoli frutti rossi. Un franciacorta dalle linee dolci ma decise, adatto a diverse occasioni, dall'evento importante all'aperitivo informale.
Il Produttore
Paolo Radici, industriale bergamasco appassionato di vino, acquista nel 1996 ad Erbusco un vecchio casale, ex dimora del musicista classico del 900 Arturo Benedetti Michelangelo. In questo edificio silenzioso e tranquillo l'imprenditore fonda l'azienda vinicola Ronco Calino, avvalendosi di un'equipe di esperti e tecnici, fra cui la moglie Lara Imberti, oggi responsabile della cantina. Sulle colline moreniche che dominano il suggestivo paesaggio della Franciacorta, Paolo Radici è proprietario di 5 vigneti, principalmente di chardonnay e pinot nero. Sostenitore della coltura biologica, aderisce al progetto Ita.Ca: una serie di attività certificate per controllare il consumo di energia e abbassare l'inquinamento atmosferico e non solo. Dal 2016 i vini prodotti sono certificati biologici, ogni etichetta esprime una grande riconoscibilità del territorio e del vigneto da cui nasce, in particolare un Pinot Nero d'inusuale finezza.