
La scelta di Locanda Italia
La Barbera d'Alba Doc è un vino rosso molto carico che ricorda gli abiti cardinalizi. Una volta era quasi spregevolmente indicato come vino "da pasto", oggi grazie ai migliori standard qualitativi la sua fama si è elevata sino a raggiungere la scala dei migliori rossi d'Italia. La Barbera d'Alba Vigneto Gallina di La Spinetta è una delle etichette di punta dell'Azienda, prodotta dagli omonimi vigneti situati nel comune di Neive, spicca per il suo aroma travolgente di Sachertorte e frutti rossi. La fermentazione alcolica prosegue per circa una settimana a temperature controllate, a cui segue quella malolattica che termina dopo 16/18 mesi trascorsi in botti di rovere francese, per poi continuare l'affinamento in serbatoi d'acciaio per 6 mesi prima dell'imbottigliamento. Un rosso Doc, compagno perfetto di carne e formaggi stagionati.
Il Produttore
La Spinetta è un'azienda vinicola del Monferrato situata sulla collina di Castagnole Lanze, grazioso comune della provincia astigiana. L'azienda è stata fondata negli anni '70 dalla famiglia Rivetti che acquista su questi colli diversi vigneti di nebbiolo, barbera e moscato dalla quale produce una vasta collezione di prestigiose etichette piemontesi. Oggi alle redini della cantina ci sono i due figli dei fondatori, entrambi wine-makers per vocazione. Dopo anni di strepitosi successi nella produzione di grandi etichette piemontesi, decidono di allargare i loro orizzonti e acquistare nel 2001 nuovi ettari vitati in Toscana, ben 65, iniziando così una nuova avventura. Attualmente l'azienda propone una scelta vastissima di preziose etichette dedite a soddisfare il gusto degli appassionati sia di vini piemontesi che toscani.