
La scelta di Locanda Italia
Fra i vini del Friuli il più caratteristico è il Friulano, un vino bianco fine ed elegante, ricco di struttura ed equilibrato, ottenuto da uve del vitigno omonimo. È un vino dall'ampio bouquet che spazia dai fiori di campo fino a rimandi vinosi e piacevolmente minerali. Il Friulano è un vino da degustare ma soprattutto da bere: da sempre presente alla tavola dei friulani e nelle tipiche osterie del territorio. È un vino che identifica marcatamente il territorio e le sue tradizioni. Ca'Tullio è un'azienda tipicamente friulana che continua la lunga tradizione vinicola della zona proponendo un'ampia scelta di "classici" del Friuli. Fra le varie etichette spicca questa bottiglia di Friulano dal gusto secco, equilibrato ed elegantemente floreale. Un vino che, oltre ad abbinarsi all'ampio panorama gastronomico della tradizione, è eccezionale anche per accompagnare aperitivi e piatti esotici, come il sushi e la tempura. Il Friulano è un vino versatile, che proprio per la sua versatilità, non dovrebbe mai mancare in cantina.
Il Produttore
Ca'Tullio è una storica cantina fondata nel 1928 da una famiglia di commercianti ad Aquileia, in Friuli. All'epoca fu una delle realtà più significative del territorio che riforniva i paesi limitrofi di ortaggi, frutta, porta-innesti per la vite, granaglie e soprattutto tabacco. Nel 1990 l'azienda agricola fu rilevata dagli attuali proprietari che la ristrutturarono, pur mantenendo i canoni stilisti tradizionali. Tale ristrutturazione permise all'azienda di diventare uno dei rari esempi di archeologia industriale del Friuli Venezia Giulia. Attualmente la cantina è stata inserita nel catalogo ufficiale del Turismo FVG fra i luoghi più belli che meritano di essere visitati. Oggi Ca'Tullio si dedica esclusivamente alla coltivazione dei vigneti e i suoi vini sono esportati e apprezzati in tutto il mondo.