
La scelta di Locanda Italia
Mario Schiopetto è uno dei produttori-pionieri della viticoltura moderna dell'ultimo secolo. Mente lungimirante e grande esploratore, intraprende in gioventù una serie di viaggi alla scoperta della tradizione vinicola francese. Oggi l'esperienza e la magia di quei viaggi sono espressi nelle prestigiose etichette che l'azienda produce con cura e passione. Il Sauvignon Collio è prodotto da vitigni provenienti dalla zona di Sauternes e del Bordolese, perfettamente adattati al terreno fertile del Collio. Un vino-icona di due storiche tradizioni enoiche, combinate con lo stile "Schiopetto".
Il Produttore
Pioniere del primo "Tocai" in purezza, Mario Schiopetto è il primo produttore del Friuli Venezia Giulia a modernizzare la tradizione vinicola del territorio, rivoluzionando anche la concezione del vino bianco italiano. Negli anni 50 eredita la vecchia osteria di famiglia, punto di riferimento per la cucina casereccia e il buon vino. Successivamente, guidato dalla passione per il mondo enologico, inizia a dedicarsi regolarmente alla produzione di vino. Presto arriva l'incontro con i grandi esploratori e pionieri dell'enologia moderna: da Piero Antinori ad Angelo Gaja fino a Luigi Veronelli, con il quale intraprende un lungo viaggio in giro per il mondo alla ricerca di nuovi metodi di vinificazione e produzione. In Germania compra i pali di pino per le vigne e scopre la tecnologia applicata alle tecniche di vinificazione, mentre in Francia rimane catturato dall'eleganza dei suoi vini e raccoglie una serie di idee, importanti per costruire lo stile "Schiopetto". Oggi l'azienda vinicola è portata avanti dalla famiglia Rotolo che con cura e dedizione continua a produrre nel segno della filosofia e della passione di Mario Schiopetto.