
La scelta di Locanda Italia
Pioniere della coltivazione di uve chardonnay in Trentino, il fondatore della nota casa spumantistica Giulio Ferrari crea per la prima volta nella storia delle bollicine italiane, questa etichetta di Ferrari Maximum Brut, in grado di competere con i tanto blasonati Champagne francesi. Fra le magiche Dolomiti spicca il più esteso paesaggio di vigneti chardonnay d'Italia, definiti dal noto scrittore e statista Goethe, "il più bel giardino vitato d'Europa". Il profumo spiccato e riconoscibile di mela golden, il sapore fresco e intenso e il meticoloso lavoro di vinificazione in cantina sono le caratteristiche d'eccellenza di questo blasonato prodotto nel mondo.
Il Produttore
La storia iniziò nel secolo scorso dal sogno di un uomo che voleva creare fra i monti del Trentino uno spumante unico. Giulio Ferrari era un enologo, diplomato alla scuola di Montpellier, che si era specializzato in zimotecnia, scienza che studia i lieviti, a Geisenheim e in seguito effettuato due anni di praticantato in una casa produttrice di champagne. Alla fine dell'Ottocento ritorna nel suo Trentino con una vasta conoscenza e con barbatelle (tralci di vite già radicati) di chardonnay. È così che inizia l'avventura dello spumante leader in Italia.