
La scelta di Locanda Italia
Il nebbiolo è un antico vitigno che rappresenta la storia della viticoltura piemontese. Magica e curiosa è l'origine del termine "nebbiolo", dovrebbe derivare da una caratteristica climatica della zona: la nebbia che avvolge le vigne di nebbiolo durante il periodo della vendemmia nel mese di ottobre e rende il paesaggio misterioso e affascinante. Da questo nobile vitigno si producono due dei vini più importanti al mondo, Il Barolo e il Barbaresco, ma anche altri rossi, come questo Langhe Nebbiolo di La Spinetta che, pur non rientrando nella zona d'origine delle due denominazioni sopra citate, spicca allo stesso modo per eccellenza e qualità. Un rosso in purezza che racchiude tutte le caratteristiche organolettiche del vitigno, i profumi del territorio ed esprime la filosofia di una cantina che produce vini con passione per soddisfare tutti i consumatori.
Il Produttore
La Spinetta è un'azienda vinicola del Monferrato situata sulla collina di Castagnole Lanze, grazioso comune della provincia astigiana. L'azienda è stata fondata negli anni '70 dalla famiglia Rivetti che acquista su questi colli diversi vigneti di nebbiolo, barbera e moscato dalla quale produce una vasta collezione di prestigiose etichette piemontesi. Oggi alle redini della cantina ci sono i due figli dei fondatori, entrambi wine-makers per vocazione. Dopo anni di strepitosi successi nella produzione di grandi etichette piemontesi, decidono di allargare i loro orizzonti e acquistare nel 2001 nuovi ettari vitati in Toscana, ben 65, iniziando così una nuova avventura. Attualmente l'azienda propone una scelta vastissima di preziose etichette dedite a soddisfare il gusto degli appassionati sia di vini piemontesi che toscani.