
La scelta di Locanda Italia
Il Pinot Nero di Loimer è frutto delle uve di pinot nero in purezza, selezionate e raccolte a mano durante le prime settimane di settembre, all'interno dei vigneti aziendali, piantati nella regione vinicola immediatamente adiacente a sud di Vienna. La lunga tradizione della regione vinicola della Bassa Austria vanta la produzione di vini di pregio, come questo rosso, la cui fermentazione avviene spontaneamente in botti di rovere per circa 3 settimane ad una temperatura controllata di 30°. Un Pinot meravigliosamente strutturato e raffinato, dimostrando così tutto il suo potenziale.
Il Produttore
La cantina austriaca Loimer è da sempre alla ricerca del perfezionamento della propria offerta, per questo nel 2006 dà una svolta alla propria catena produttiva, puntando alla conversione dei propri vigneti ad agricoltura biologica. Da allora tutti i vigneti aziendali sono stati coltivati in modo totalmente organico, in piena armonia con la terra, le piante, l'uomo e la natura. Questo grazie anche all'aiuto del controverso scienziato e antroposofilo, Rudolph Steiner. Una cantina che dà risalto alla qualità, che derivi dalla tradizione o dall'innovazione, ne è esempio la straordinaria cantina di oltre 150 anni, scolpita a mano e rivestita a pietra. Standard elevati, che Loimer applica sia a sé stessa che alla propria produzione. La parola "Respekt" che si trova su tutte le etichette dell'Azienda sancisce il l'adesione all'omonima associazione di produttori, con un ideale comune: ottenere la massima qualità possibile non solo dal vino, ma anche dal modo in cui questo viene prodotto. Il motto di Loimer è che "tutto vale più del suo valore di mercato". La diversità è il vero capitale emotivo dell'Azienda.